Ottimale per presa frequente di pezzi di svariate dimensioni
Regolazione automatica a comando manuale per destrorsi e mancini
Buona accessibilità al pezzo grazie alla forma affusolata della zona della testa e dell’articolazione e perno di articolazione a filo
Autoserrante per tubi e dadi: nessuno slittamento sul pezzo da stringere e minimo sforzo di lavoro
Superfici delle ganasce con denti trattati con speciale tempera, durezza dei denti ca. 61 HRC: presa sicura per un’elevata stabilità
Cerniera passante: doppia guida per un’elevata stabilità
Con fermo di contrasto per evitare lo schiacciamento accidentale
La leva di chiusura permette un trasporto con minimo ingombro con chiusura sicura dei manici
Acciaio elettrico al cromo vanadio, forgiato, temperato ad olio a gradini Knipex 85 01 250 SmartGrip: posizionare e chiudere la pinza – fatto
Risparmiare tempo con una sola mano – con la sinistra o con la destra
Posizionare la pinza sul pezzo e chiudere la pinza. E’ tutto. Con una pressione della mano, la pinza Knipex 85 01 250 SmartGrip si regola automaticamente sulle dimensioni del pezzo e si blocca autonomamente su di esso senza slittamenti. Questo è ideale soprattutto quando si devono afferrare rapidamente in serie pezzi di diverse dimensioni, perchè permette di eliminare molte manovre. Sommando i secondi risparmiati con questo metodo, a lungo andare si ottiene un certo guadagno in termini di tempo di lavoro: per mancini e destrimano.
Struttura costruttiva e forma: buona accessibilità, comfort elevato
La cerniera passante conferisce alla pinza un’elevata resistenza alla deformazione grazie alla doppia guida dei manici. Dato che la pinza si stringe in modo autonomo sul pezzo, tutta la forza manuale applicata può confluire nel movimento di trattenuta o di rotazione desiderato. Nella zona della testa e dell’articolazione, la pinza Knipex 85 01 250 SmartGrip presenta una forma affusolata; il perno dell’articolazione è inserito a filo su entrambi i lati della pinza. Questo assicura una buona accessibilità anche in condizioni di spazio ristretto. L’artigiano dispone così di un utensile che gli consente di lavorare in modo rapido e con minimo sforzo.
Sicurezza e lunga durata in automatico
Grazie alla qualità, alla bonifica e alla lavorazione dell’acciaio al cromo vanadio, anche questa pinza è concepita per assicurare lunga durata – caratteristica tipica di Knipex. I denti delle superfici di presa sono ulteriormente temperati ad una durezza di circa 61 HRC. Questo, insieme all’effetto autoserrante, assicura un posizionamento sul pezzo senza slittamenti. Sicurezza per l’utilizzatore: i manici con rivestimento in resina sintetica antiscivolo assicurano una presa sicura nelle mani; il fermo di contrasto evita possibili lesioni. Breve panoramica
Si regola automaticamente sulle dimensioni dei pezzi – semplicemente posizionare e premere per chiudere
Pinza regolabile per tubi e dadi di precisione azionabile con una mano per risparmio di forza e di tempo
Acciaio al cromo vanadio, forgiato e temperato ad olio, pinza bonderizzata nero
Superfici delle ganasce con denti trattati con speciale tempera, durezza dei denti circa 61 HRC
Manici rivestiti in resina sintetica antiscivolo
Leva di chiusura per un trasporto con minimo ingombro con chiusura sicura dei manici
Peso 370 g netto Pinze Knipex: molti passaggi di produzione per un utensile di qualità superiore
Gli utilizzatori professionali si aspettano utensili di qualità elevata che possano durare per molti anni di duro impiego. Noi sviluppiamo e produciamo le nostre pinze per gli utilizzatori più esigenti: gli artigiani. Ogni pinza Knipex viene fabbricata secondo precisi criteri e rappresenta quindi un acquisto che dura negli anni, per lavori di montaggio, nell’edilizia, in produzione e in officina.
Noi forgiamo la pinza Knipex 85 01 250 SmartGrip con regolazione automatica in acciaio al cromo vanadio e le conferiamo un equilibrio ottimale in termini di durezza e di resistenza attraverso un processo di tempra multipla. E’ questo ciò che la rende altamente resistente. Per garantire a lungo termine questa presa sicura sui pezzi, sottoponiamo i denti di presa a trattamento in alta frequenza aumentandone la durezza a circa 61 HRC.